- Albume d'uovo, 1
 - Amido di frumento, 50 g
 - Burro per lo stampo
 - Burro, 150 g
 - Cacao amaro, 30 g
 - Cannella in polvere, 1/2 Cucchiaino
 - Chiodi di garofano in polvere, 1/2 Cucchiaino
 - Cioccolato fondente tritato finemente, 100 g
 - Crema pasticciera, 250 g
 - Farina, 225 g
 - Latte, 5 Cucchiai
 - Lievito per dolci, 1 Bustina
 - Mandorle pelate e tritate finemente, 200 g
 - Marmellata di arance, 3 Cucchiai
 - Miele, 2 Cucchiai
 - Sale, 1 Pizzico
 - Succo di limone, 3 Cucchiai
 - Uova, 3
 - Zucchero a velo, 200 g
 - Zucchero colorato
 - Zucchero vanigliato, 1 Bustina
 - Zucchero, 150 g
 
Preparate il dolce; lavorate il burro a crema ed aggiungete gradatamente lo zucchero, lo zucchero vanigliato, le uova, il sale, le spezie, il cacao setacciato, il cioccolato tritato e il miele. Impastate a cucchiaiate la farina, mescolata e setacciata con l'amido di frumento, ed aggiungete per ultimo il lievito per dolci setacciato. Se l'impasto risulta troppo denso, aggiungete un po' di latte. Mettete l'impasto in uno stampo a cuore (26 x 24 centimetri) con il fondo imburrato e foderato con carta oleata e livellate con il dorso di un cucchiaio bagnato in acqua fredda. Cuocete nella parte inferiore del forno preriscaldato a 180 gradi per 50-60 minuti. Preparate ora il marzapane. Mettete in una terrina le mandorle, lo zucchero a velo, il succo di limone e l'albume e mescolate molto bene fino ad ottenere un panetto di marzapane compatto, avvolgetelo in carta oleata e mettetelo in frigorifero per 2 ore. Preparate la crema pasticciera sostituendo metà del latte con panna fresca. Tagliate la torta raffreddata in due strati, spalmate la crema pasticciera sullo strato inferiore, ricomponete la torta e spennellate la superficie con la marmellata passata al colino. Con il mattarello stendete il marzapane sul tavolo cosparso di zucchero a velo e rivestite con esso tutta la superficie del cuore. Preparate la glassa mescolando lo zucchero a velo con l'albume e versatela sopra il marzapane, distribuendola anche ai bordi del cuore con l'aiuto di un coltello. Decorate con le guarnizioni di zucchero.